top of page
Logo fonorecord

TECNOLOGIE MUSICALI

Simbolo conservatorio l'aquila
A.S. 2024/2025
Diploma Preaccademico convenzionato con il Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila
Logo Comune di Avezzano
Logo Provincia dl'Aquila
Logo Regione Abruzzo
Descrizione del corso

Il corso di Diploma propedeutico (ex Pre-Accademico) di Musica Elettronica, denominato convenzionalmente “Tecnologie musicali”, primo in Italia ad essere stato costituito in convenzione tra uno Studio di registrazione ed un Conservatorio, affronta dal punto di vista teorico ma soprattutto pratico sia gli aspetti tecnici concernenti la registrazione e la riproduzione sonora, sia gli aspetti creativi legati alla musica elettroacustica e alla multimedialità. Caratteristiche chiave di questo corso: serietà, professionalità, macchine complete per un corso di questo tipo, corsi interdisciplinari, vitto ed alloggio convenzionati per chi viene da fuori città, reale possibilità di fare esperienza sul campo, registrando di tutto, dallo spot, passando per i gruppi, alle orchestre, sia in presa diretta che in multitraccia ed infine la possibilità di cominciare ad utilizzare le moderne tecnologie per  dare ampio spazio alla creatività.

 

Al termine del corso, a seguito di esami e verifiche controllati anche dai noti docenti di Musica Elettronica del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, si ha la possibilità di proseguire gli studi nel medesimo Conservatorio statale per avere il titolo propriamente universitario di Diploma di laurea di “musica elettronica” (indirizzo "regia del suono" oppure "indirizzo compositivo"). Di fatto questo corso si ispira al corso di “Tecnologie musicali” proposto nei licei musicali, ma non essendo una delle tante materie, si focalizza con costanza verso precisi argomenti con scopi professionali e con attrezzature che vanno anche oltre le reali esigenze degli studenti.

 

Il referente del corso, Emiliano Bucci, ora docente di ruolo nel Liceo Scientifico "M.V.Pollione" di Avezzano (AQ), rimanendo nello specifico della materia, ha insegnato molti anni, a partire dal 2010, anno della nascita ufficiale dei Licei Musicali Statali, la materia "Tecnologie Musicali" conseguendo di fatto l'abilitazione ad insegnare con la nuova classe di concorso A63 (secondo le indicazioni ufficiali delle nuove classi di concorso); questo dopo aver conseguito il Diploma di laurea in "Musica elettronica" al Conservatorio "G. Verdi" di Milano, il Diploma di "Audio Engineering" al SAE Institute di Milano e l'ulteriore abilitazione all'insegnamento per le scuole statali nella nuova classe di concorso A61 ("Tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali") all'Accademia di Belle Arti di Roma (in convenzione con il Conservatorio "L. Refice" di Frosinone).

L’insegnamento di Musica Elettronica è presente al Conservatorio di L’Aquila dal 1970, quando l’incarico fu assegnato a Franco Evangelisti, grande pioniere dell’elettronica (già attivo allo Studio für elektronische Musik della WDR di Colonia, nonchè fondatore e anima del Gruppo di Improvvisazione Nuova Consonanza). L’insegnamento fu sospeso nel 1975, ma riprese nel 1980, affidato a Michelangelo Lupone che ne è stato responsabile fino al 2013. Nel frattempo i corsi di Musica Elettronica sono stati trasformati dapprima, nel 1992 e 1994, in cattedra di Conservatorio (Scuola di Musica Elettronica). Successivamente, a seguito della legge 508 del 1999, sono stati riformati con taglio universitario, cioè trasformati in corsi accademici di primo livello (triennio inferiore) e di secondo livello (biennio superiore).

Il Conservatorio di L’Aquila offre attualmente due percorsi di laurea di primo livello in Musicale Elettronica (DCPL34), uno con “indirizzo compositivo” e uno con “indirizzo tecnologie e regia del suono”. Dopo il I livello, offre il corso Accademico di II livello (laurea magistrale). Attualmente vi insegnano Maria Cristina De Amicis, Agostino Di Scipio, Marco Giordano e Alessio Gabriele.

Conservatorio e Studio Fonorecord favoriscono reciproca ospitalità ad eventi di rilievo, promuovono la realizzazione di progetti artistico-­didattici in collaborazione (masterclass, conferenze, e-learning, dimostrazioni a distanza), anche mediante coordinamento e condivisione delle rispettive esperienze, ne pubblicizzano le attività e favoriscono lo scambio e la partecipazione degli studenti ai saggi, concerti e alle attività programmate.

Docenti: Vari (nominati con Bando ad evidenza pubblica). Titolare del corso: Emiliano Bucci (www.emilianobucci.it)

Tariffe: Contattare lo Studio. Possibili 2 rate ogni anno.

 

Ore: circa 200 per anno scolastico.

 

Anni di corso: rappresenta l'ultimo anno (anziché 3) del terzo ed ultimo periodo dei Propedeutici. (<<E' possibile, in presenza di particolari talenti e capacità di studio, che tale durata si riduca al minimo di 1 anno per ciascun periodo di studio. L’abbreviazione della durata degli studi deve essere proposta dal docente e autorizzata dal Consiglio Accademico>>, Art.7 comma 2 del regolamento dei Propedeutici del Conservatorio dell'Aquila). E' quindi possibile ridurre gli anni di corso ad 1, nel caso in cui gli alunni abbiano conoscenze ed abilità pregresse, verificate dal Consiglio Accademico del Conservatorio e dai responsabili del corso propedeutico.

Materiale didattico incluso: dispense cartacee e/o PDF revisionate, video didattici dei docenti con voce e disegni sincronizzati (lavagna virtuale) visionabili anche da casa, accesso gratuito alla libreria e alle enciclopedie, blog di Tecnologie Musicali aggiornato con dispense, mappe concettuali, video ed altro. Gli iscritti potranno acquistare software musicale educational a metà prezzo.

 

Frequenza: da definire in base alle esigenze degli iscritti

Patrocini Enti statali:

  • Patrocinio del Comune di Avezzano, rif. prot. 55503 del 23/10/2017

  • Patrocinio Provincia dell'Aquila, rif. delibera 13/10/2017  Prot. n. 24138.

  • Alto Patrocinio Regione Abruzzo, rif. prott. RA/0265392/17 e RA/0324649/17 (COMUNICAZIONE CONCESSIONE ALTO PATROCINIO DELLA REGIONE ABRUZZO) Decreto n. 9 del 12.12.2017 - Approvato con DGR n. 739 del 12.12.2017

MAPPA concettuale interattiva riassuntiva sul corso

Durata del corso

Prevede 1 anno di 200 ore circa di corso.  Si seguono le indicazioni dei corsi Preaccademici di III Livello del Conservatorio dell’Aquila (Art. 7 comma 2 del regolamento dei corsi Preaccademici: “E' possibile, in presenza di particolari talenti e capacità di studio, che tale durata si riduca al minimo di 1 anno per ciascun periodo di studio. L’abbreviazione della durata degli studi deve essere proposta dal docente e autorizzata dal Consiglio Accademico”). Il Comitato tecnico-artistico vigilerà affinché le attività didattiche svolte presso la Scuola rispettino i piani di studio dei corsi pre-accademici attivati presso il Conservatorio o da esso approvati. La frequenza a tali corsi sarà requisito d'accesso agli esami di certificazione di livello presso il Conservatorio alle condizione previste dalla Convenzione. Lo Studio si impegna a certificare la frequenza dei corsi delle discipline d'insieme svolti al suo interno.

Sistema di verifica di conoscenze ed abilità

Lo studente dovrà svolgere una serie di test teorici con domande strutturate a risposta multipla, scelta multipla, vero/falso, abbinamento, ordinamento ecc. e di esercitazioni pratiche obbligatori durante il corso, la cui valutazione andrà ad influire sulla votazione finale del Diploma. È altresì previsto un esame finale sia a livello teorico che a livello pratico in studio di registrazione. I docenti di Conservatorio verranno coinvolti per decidere sul conseguimento degli obiettivi o meno da parte dei corsisti.

Al fine di vedersi riconosciuto dal Conservatorio il percorso didattico compiuto, gli studenti iscritti presso la Scuola dovranno sostenere esami di certificazione di Livello presso la sede del Conservatorio. <<Gli studenti, in regola con l'attuazione degli obiettivi della Convenzione, potranno godere del Contributo agevolato per la partecipazione agli esami di Livello previsto per le Scuole convenzionate>> (Art. 8 della Convenzione).

Collaborazioni esterne

Durante il corso il titolare si avvarrà, quando bisogno, di esperti esterni e/o eventualmente collaboratori specializzati in un settore specifico tra gli argomenti trattati. Dalla stipula della convenzione lo Studio garantirà l'individuazione attraverso bando pubblico dei docenti da integrare nel suo organico al fine di realizzare i corsi oggetto della stessa, secondo le procedure stabilite dal Comitato tecnico-artistico ed in linea con le normative vigenti.

Gli studenti più meritevoli della Scuola, previa verifica concordata fra le parti, possono partecipare alle attività di produzione artistica del Conservatorio ed anche alle audizioni finalizzate al reperimento di allievi per eventuali produzioni.

Attestato

L’attestato verrà rilasciato dallo Studio agli studenti che abbiano superato con successo gli esami finali (a cui si accede solo dopo aver conseguito una media positiva agli esami teorici e pratici intermedi). L'attestato finale è riconosciuto dal Conservatorio statale "A. Casella" dell'Aquila ai sensi della convenzione Prot n. 0005335/13P stipulata il giorno 5 ottobre 2017 tra l' "Associazione musicale e culturale Fonorecord" ed il Direttore del Conservatorio di musica "A. Casella" dell'Aquila, dal Comune di Avezzano (AQ), dalla Provincia dell'Aquila e dalla Regione Abruzzo.

Programma del corso

Informatica generale: hardware e software. Sistemi operativi Windows, Apple e Linux. Drivers. Guida alla scelta della componentistica. Interfacce informatiche; connettori informatici. Supporti digitali magnetici ed ottici. Supporti allo stato solido.

Software studiato e praticato: Ableton Live con Push 2 e Max for Live; FL STudio con Akai Fire; Pro Tools; Logic X con Launchpad e monitor touch Raven.

Acustica: onda sinusoidale e rappresentazione su assi cartesiani. Le 4 caratteristiche del suono in chiave fisica. Proprietà e unità di misura dell’onda: frequenza, ampiezza, intensità, pressione sonora, lunghezza d’onda, periodo, tempo. Comportamento di un’onda di fronte ad un ostacolo: riflessione, diffrazione, rifrazione e assorbimento. Insonorizzazione e fonoisolamento casalingo.

 

Teoria musicale: (per chi non ha conoscenze musicali di base). Il saper leggere e seguire una partitura semplice o orchestrale da parte di un fonico o musicista elettronico. Solfeggio e dettato musicale (requisiti per l'ammissione in Conservatorio).

 

Ascolto/ ear training: ascolto e riconoscimento sezioni (tempi) di un brano musicale di qualsiasi epoca. Struttura della frase musicale. Vari tipi di arrangiamenti. Le forme musicali (in generale). Ascolto e riconoscimento delle frequenze di onde sinusoidali e frequenze utilizzate in filtraggi. Ascolto dei mixaggi e vinili/CD dei fonici più importanti al mondo.

 

La catena elettroacustica: microfoni – cavi (bilanciati o sbilanciati) – schede audio (preamplificatori – convertitori A/D - DAW – convertitori D/A) - casse acustiche.

Il mixer analogico: teoria e pratica. Ingressi ed uscite. Effettistica. Equalizzatori e processori di dinamica utilizzati a casa e nelle sale prova.

 

Le 4 fasi della produzione musicale: 1. Produzione (registrazione e creazione); 2. Editing; 3. Mixaggio; 4. Mastering

 

Distribuzione online: elenco delle diverse codifiche/decodifiche audio legate a Internet dal punto di vista pratico. Audio compresso e non compresso. Differenze tra il contenitore (estensioni) e la compressione dei dati.

 

Contrattistica: i diritti degli artisti, le figure professionali presenti all’interno di una produzione discografica, varie tipologie di contratti di lavoro. La SIAE nel mondo reale e nel mondo virtuale. Diventare etichetta discografica indipendente. I Creative Commons.

 

Guida all’ home studio globalizzato: guida alla scelta del macchinario necessario a costruire un “home recording studio” in base alle proprie disponibilità economiche. Pubblicizzazione e possibilità di lavoro sfruttando la globalizzazione. Il musicista e il suo studio oggi.

 

Musica elettronica: Quadro generale di storia della musica (macrostrutture). Il ‘900 musicale. Storia della musica elettronica di base. 1. Francia; 2. Germania; 3. Italia. Varie esperienze nel mondo.

 

Laboratori: ogni insegnamento teorico serve per poter produrre un qualcosa di concreto; nulla è inutile o inutilizzabile. I mezzi dello studio sono a disposizione del corso.  

Extra: visite guidate a studi di registrazione. Visite guidate a Radio e TV. Visite in Conservatorio. Arrangiamento musicale (studio teorico anche sui vari strumenti musicali, estensioni ecc.). Corso sul sistema Sonic Core (ex Creamware) basato su DSP ed integrazione con Cubase/Nuendo.

Attrezzature e mezzi a disposizione degli allievi

Lezioni di gruppo:

  • Lavagna a pennarelli cancellabile

  • Videoproiettore o schermo grande collegato a PC con software con mappe concettuali, riproduzione diapositive, telecomando

  • Microfoni per amplificazioni di lezioni di gruppo

  • Sedie con ripiano per prendere appunti

 

Esercitazioni catena elettroacustica:

  • Vari PC (Mac e Windows)

  • scheda audio SSL 12

  • dentro la sala prove insonorizzata con vari strumenti musicali: pianoforte a coda, batteria, chitarre, amplificatori per chitarre, amplificatore per basso

  • mixer analogico Mackie con effettistica ed EQ inclusi.

  • Vari microfoni dinamici per live e registrazione.

 

Registrazione e produzione professionali

  • Apple Mac Pro 12 core

  • Pro Tools studio 2023-24, Logic Pro X

  • Controller/mixer digitale Slate Raven MTi2 touch

  • Preamplificatori Focusrite ISA, NEVE, API

  • Convertitori Apogee (16 IN/32 OUT)

  • Sommatori analogici: Thermionic Fat Bustard e dangerous 2Bus

  • Ascolti Event, Yamaha, Auratone, Spl Phonitor2

  • decine di virtual instruments ed effetti tutti originali

 

Produzione Audio-MIDI tramite DSP:

  • 2x PC Windows collegati

  • Sistema da 27 DSP Sonic Core (ex Creamware) + A16 Ultra. Decine di Synth DSP anche modulari

  • Ableton Live 11 con Push2

  • Fl Studio con Akai fire

  • Tastiera controller NI komplete m32

  • microfoni

 

Altro:

  • Wireless free (fibra) per gli iscritti

  • Libreria con DEUMM ed altre enciclopedie della musica. Enciclopedia generale UTET

  • Condizionatori caldo/freddo

Conoscenze, abilità, competenze

CONOSCENZE:

Elementi di analisi, storia ed estetica della musica elettroacustica, elettronica e informatico/digitale. - Sistemi di sintesi sonora e tecniche di campionamento. - Software funzionali alla multimedialità e allo studio e alla sperimentazione performativa del rapporto suono, gesto, testo, immagine. - Produzione, diffusione e condivisione della musica in rete. - Tecniche di produzione audio e video. - Tecniche compositive nell’ambito della musica elettroacustica, elettronica e informatico/digitale. - Nuove tecnologie per l’audio e la musica, nei media, nella comunicazione e nella rete.

ABILITA’:

Realizzare riprese sonore in contesti reali (in studio, con un singolo strumento, un piccolo organico ecc.). - Realizzare produzioni audio e multimediali utilizzando i supporti e gli standard in uso; - Saper utilizzare le tecniche e gli strumenti per la comunicazione e la creazione condivisa di musica in rete

COMPETENZE:

Al termine del Periodo di studio lo studente: - è in grado di realizzare un semplice progetto compositivo e/o performativo utilizzando le tecniche acquisite nell’ambito della musica elettroacustica, informatica e informatico musicale; - ha acquisito tecniche analitiche relative all’utilizzo della musica nei vari contesti multimediali; - sa utilizzare consapevolmente i principali strumenti della comunicazione e collaborazione messi a disposizione dalle nuove tecnologie digitali e dalla rete in ambito musicale.

mappa concettuale TEC

Utilizza le frecce per scorrere la mappa nei punti salienti.

bottom of page